Accessibilità: le novità in arrivo per Windows 10

Anche Microsoft partecipa attivamente alla Giornata Mondiale dell’Accessibilità 2020 che si celebra in queste 48 ore (22-23 maggio): ieri il lancio in Italia dell’applicazione Seeing AI, oggi l’annuncio di alcune nuove funzioni per l’accessibilità che troveranno posto nel sistema operativo Windows 10, destinate in particolare a migliorare l’esperienza di utilizzo da parte di coloro che soffrono di problemi alla vista. Il rollout è atteso per la prossima settimana con l’arrivo dell’aggiornamento May 2020 Update.

Il primo elemento interessato è il cursore del mouse: sarà possibile stabilirne la dimensione. Lo stesso vale per il cursore testo ovvero l’indicatore verticale che compare quando ci si trova all’interno di una text area: una nuova voce nelle impostazioni di Windows 10 consentirà di ingrandirlo e di cambiare il colore delle sue estremità, in modo da renderlo più facilmente visibile, scegliendo tra alcune opzioni predefinite o personalizzandolo a piacere.

Restando in tema, l’Assistente vocale (Narrator) che funge da screen reader avrà un tono più naturale grazie ad alcuni perfezionamenti apportati al sistema di sintesi vocale: farà meno pause durante la lettura, prendendo inoltre in considerazione intere frasi e non più singole parole. Ancora, la lettura inizierà dalla parte superiore della pagina e si disporrà di un maggiore controllo per quanto riguarda i link posizionati all’interno delle pagine in corrispondenza di parole come “clicca qui” difficili da interpretare senza considerare il contesto della frase. In arrivo altri miglioramenti specifici del funzionamento in Outlook e nei browser per la navigazione.