Perché è fondamentale introdurre il MENU’ DIGITALE e le VETRINE MULTIMEDIALI nei punti vendita e attività di qualsiasi genere?
Le abitudini cambiano. Da alcuni anni le tecnologie stanno evolvendo a velocità molto sostenuta, ed in particolare nel settore degli smartphone oggi ogni persona interagisce in modo digitale con il mondo che la circonda. Inoltre, come noto, negli ultimi mesi la pandemia del #coronavirus ha fatto emergere un’altra esigenza quotidiana il “distanziamento sociale“. Tutto questo sta mutando il comportamento e le abitudini delle persone, in modo irreversibile e adeguarsi a questo cambiamento è OBBLIGATORIO per la sopravvivenza delle proprie attività.
Questo cambiamento del nostro comportamento ci viene ricordato in tutte le attività quotidiane, dal lavoro alla vita privata. L’immagine seguente è emblematica nella sua forza e chiarezza , è un messaggio che ci ricorda il rischio che si corre a non rispettare il distanziamento sociale.
Per questo le persone saranno sempre più esigenti ed attente, è necessario quindi adottare misure che dimostrino chiaramente l’attenzione e la cura che l’azienda ha nei confronti dei propri clienti.
|
|
Le nuove abitudini delle persone possono diventare nuove opportunità per coloro che sapranno adottare in modo adeguato la comunicazione digitale.
Esiste una tecnologia, nota agli addetti ai lavori che ha il nome di “Digital Signage“, che consente di comunicare in modo digitale all’interno e all’esterno delle attività e dei punti vendita. Il Digital Signage è la tecnologia con la quale si può digitalizzare il menù di un ristorante, una collezione di un negozio di abbigliamento, o un catalogo di qualsiasi attività, per mostrarlo su un monitor, maxischermo, all’interno della propria attività e nelle proprie vetrine. In questo modo si integra o sostituisce l’affissione di manifesti o volantini nelle aziende e negozi, con ovvio miglioramento anche del design dei locali.
I benefici dell’impiego dei monitor per i menù digitali o le vetrine multimediali sono molteplici:
- approccio che dimostra efficacemente l’attenzione verso le nuove esigenze dei clienti: soluzioni Touchless per la scelta dei prodotti,
- accompagnare i clienti ad una scelta rapida verso i prodotti e servizi che meglio rappresentano il punto vendita,
- mostrare i prodotti anche prima di entrare nel punto vendita (la vetrina multimediale diventa un prolungamento del negozio sia durante l’attesa di poter entrare, sia quando il negozio è chiuso),
- informazioni più accattivanti grazie ai contenuti dinamici e display di ultima generazione,
- più vendite grazie alla gestione in tempo reale di promozioni e offerte, che possono essere adattate e modificate in funzione dell’orario, del giorno, della settimana, o di altre esigenze estemporanee.
- incremento dello scontrino medio grazie ad una comunicazione capace di mostrare più prodotti correlati con la vendita dei prodotti a maggior rotazione,
- aggiornamento immediato della grafica, con drastica riduzione dei tempi di realizzazione e messa in opera, con il Digital Signage, basta un click per modificare la grafica di una parete o di una vetrina,
- integrazione con le soluzioni di marketing digitale, web e social,
- possibilità di integrazione con sistemi di gestione della coda.
Scrivi un commento